Finalmente arriva l'ultima giornata di campionato, che ci vedeva affrontare un'insidiosa trasferta sul campo della Fumanese che ci seguiva ad un solo punto. Già in settimana arrivano brutte notizia con gli infortuni di senna, menna (cadute in motorino) e parisato (problema muscolare) che costringono Mister Manzato ad una formazione praticamente obbligata e a qualche "prestito" dalla prima squadra. L'undici iniziale è formato da Foti tra i pali; Lupi, Corsi, Rinaldi, Grechi; Venturelli, Marconi, Martignoni, Gatti; Lui e Salzano. La partita offre subito un brivido per la difesa ospite, quando l'attaccante della Fumanese entra in area e con il destro colpisce il palo a Foti battuto al 2'. Non ci sono altre occasioni da segnalare fino al 33' quando Marconi da distanza siderale va alla conclusione con il destro infilando la palla all'incrocio dei pali per il vantaggio rossoblù. La Fumanese accusa il colpo e al 38' Matteo Lui dopo una carambola si trova davanti al portiere locale e lo supera con un tocco di sinistro. Da qui la partita procede sciolta fino al termine del primo tempo con l'Avesa che più volte in contropiede sfiora la terza marcatura. Nella ripresa dopo pochi minuti Salzano viene sostituito da Zanrossi. L'Avesa amministra il gioco con grande facilità e senza mai soffrire anche perchè in difesa troviamo un quartetto semplicemente perfetto capitanato da quel Zeno Corsi che dimostra sicurezza e tenacia non commettendo mai fallo e nemmeno errori. Al 56' Martignoni gioca in verticale per Zanrossi che scattato sul filo del fuorigioco aspetta l'uscita del portiere per poi scavalcarlo con un pregevole pallonetto di destro che vale il 3-0. ![]() Continuano i cambi con l'entrata di Zanardelli, Vannini e Braggio rispettivamente per Venturelli, Lui e Grechi. La Fumanese si allunga e l'Avesa grazie alla freschezza dei suoi attaccanti arriva al quarto gol ancora con Zanrossi che dal vertice dell'area destro rientra sul sinistro scaricando una fucilata sotto la traversa. Nel finale altre occasioni per i nostri prima con Zanardelli, poi con Vannini e infine con Zanrossi che non arrotondano maggiormente il risultato. Unica nota negativa, ma fino ad un certo punto è il cartellino giallo rimediato da Rinaldi, che diffidato salterà la prossima trasferta con il Settimo visto che in seguito ci saranno in ordine La Vetta, Pedemonte e di nuovo Fumanese. La palma di migliore in campo oggi è stata una lotta all'ultimo voto, ma il già citato Zeno Corsi merita di salire sul gradino più alto del podio per i motivi sopra elencati. ![]() BILANCIO DEL GIRONE D'ANDATA: Inutile ribadire la soddisfazione di essere cosi in alto, ma rimane l'amarezza per quei pochi punti persi a Benaco (subire il 3-3 al 92') e a Rivoli (1-1 deludente contro una squadra sulla carta mediocre). Questa è la classifica:
Annotiamo come abbiamo l'attacco più forte non solo del girone, ma dell'intera categoria con una media di oltre 4 gol a partita. abbiamo altre 14 partite davanti per puntare a quel titolo che tanto vogliamo e che a detta di molti raggiungeremo. Continuiamo su questa strada, i giocatori ci sono, la squadra è forte e i risultati sono eccellenti. SOGNARE NON COSTA NULLA. FORZA AVESA! |